Ch​i siamo

L'Accademia dei Desiderosi del Sapere, fondata nel 2004, promuove progetti culturali per chi vuole approfondire i propri interessi, offrendo uno spazio di incontro e crescita attraverso il dialogo e l'apprendimento.

Il n​ome

Il nome 'Accademia dei Desiderosi' richiama l'antica accademia bolognese del 1582, dedicata allo studio delle arti e delle scienze. Ispirandosi a quei principi, l'Accademia offre proposte culturali diversificate, ponendo attenzione a ogni partecipante in un ambiente familiare, che ha favorito la sua crescita nel tempo.

La nostra Sede

La sede dei nostri corsi è la Sala Margana , in Piazza Margana, uno spazio privato, situato nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Venezia, in una cornice affascinante, il Palazzetto che fu dei nobili Margani, famiglia estintasi nella prima metà del XVII secolo.
Corte nobiliare, deposito, tipografia, galleria d'arte, biblioteca privata: la storia della sala ha seguito nel corso dei secoli le trasformazioni di una delle zone più centrali e caratteristiche di Roma, fino a diventare uno spazio polifunzionale, attrezzato per conferenze, ma, nello stesso tempo, arricchito da opere d'arte e antichi arredi di famiglia, un ambiente elegante e confortevole, che è proprio il luogo ideale in cui incontrarsi per le interessanti conferenze e corsi che proponiamo
.

Diffusione del Sapere in tutte le sue forme

  Il nostro costante e appassionato lavoro ci ha consentito di creare un vero e proprio Polo Artistico-Culturale, finalizzato allo svolgimento di attività parallele nel campo dell’Arte, della Letteratura, del Teatro, del Costume, del Cinema, della Musica, unendo attività permanenti (corsi a durata trimestrale, semestrale o annuale) ad attività periodiche (visite guidate, passeggiate didattiche alla scoperta di luoghi dell’Arte e del Cinema, mostre temporanee, seminari, conferenze, concerti, presentazioni di libri e di film, caffè letterari, introduzioni propedeutiche a rappresentazioni teatrali ecc.), curate da esperti dotati di grande professionalità, che garantiscono in ogni occasione la qualità di tutti i servizi offerti.L’obiettivo è quello di comunicare e diffondere l’arte e la cultura a 360°, rendendola fruibile a tutte le fasce di età, dai bambini agli adulti, e rivolgendosi così ad un pubblico sempre più ampio.